Gema Business School

Scegli la formazione in Risorse Umane GEMA Business School

Landing_4_Prodotti - GemaFormazione

Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo Delle Risorse Umane

Il Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane si rivolge ai neolaureati che sognano una carriera nell’ambito HR.

Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

L’Executive Master in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane è rivolto prevalentemente a chi ha già un impegno professionale e vuole frequentare un master durante il weekend.

Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro

L’Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro è il percorso che ti fornisce gli strumenti giuslavoristici per gestire le risorse umane in un quadro normativo in continua evoluzione.

Executive Program in Digital HR

L’Executive Program in Digital HR è il percorso che ti guida nella gestione del personale con un approccio sempre più tecnologico e data driven.

L’unico master POST-LAUREA in HR a doppia certificazione: ASFOR E SHRM

Il Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane si rivolge ai neolaureati che vogliono lavorare con le persone e per le persone.

E’ un master specialistico accreditato ASFOR che ti garantisce un veloce inserimento nel mondo del lavoro.

47° Edizione​

PRODOTTO-1 GemaFormazione

Master Post Laurea in Risorse Umane

Corso in Aula nella sede di Roma

02 Maggio 2022

circa 1200 ore, di cui 700 ore di formazione in aula e laboratori e 500 ore di stage.

Il Master è rivolto a giovani neolaureati di primo e secondo livello di facoltà umanistiche, giuridiche, economiche o gestionali, con un’età non superiore a 30 anni*.

L’aula è formata da giovani che desiderano acquisire una formazione post laurea operativa e strategica in ambito Risorse Umane al fine di costruire le basi per una futura crescita professionale, persone brillanti che vogliono mettere le risorse umane al centro della loro professione.

*Il Master è a numero chiuso ed è necessario superare di un iter selettivo in ingresso.

  • Gestione di un sistema di selezione del personale;
  • Valutazione delle performance del team;
  • Sviluppo delle competenze aziendali;
  • Amministrazione del sistema di compensation & benefit;
  • Monitoraggio delle attività e analisi dei dati.
PRODOTTO-2 GemaFormazione

L’unico master EXECUTIVE HR in Italia ad essere allineato al modello delle competenze di SHRM

39° Edizione

L’Executive Master in Risorse Umane è un percorso che puoi frequentare durante il weekend sia in presenza che in modalità virtual Classroom


E’ un master che oltre a darti una formazione specialistica, ti regala i più innovativi strumenti per la gestione e sviluppo delle risorse umane utilizzati dagli HR Manager di successo di tutto il mondo.
Con la partecipazione a questo master infatti, otterrai la membership a SHRM, e acquisirai il diritto ad utilizzare tutti i tools che ti verranno messi a disposizione.

Executive Master in Risorse Umane

Data partenzaModalità – Sede
14 Maggio 2022

IN-PERSON (100% in presenza fisica)

21 Maggio 2022BLENDED* (80% virtual classroom 20% in presenza fisica)
21 Maggio 2022

VIRTUAL (100% in presenza virtuale)

*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff.

Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.

IN-PERSON: 105 ore di formazione, distribuite in 15 incontri nella giornata di sabato,  oltre a circa 100 ore di lavori individuali e di gruppo per la realizzazione del project work

BLENDED: 11 incontri in modalità virtual class e 4 incontri in presenza, entrambi nella giornata di sabato, oltre a circa 100 ore di lavori individuali e di gruppo per la realizzazione del project work

VIRTUAL: 15 incontri in modalità virtual class, nella giornata di sabato, oltre a circa 100 ore di lavori individuali e di gruppo per la realizzazione del project work

  • Addetti e professionisti alla funzione HR che desiderino potenziare le loro competenze.
  • Imprenditori intenzionati ad acquisire conoscenze e competenze strategiche per la crescita del capitale umano in azienda.
  • Professional e responsabili di Business Unit che sentano il bisogno di gestire con maggiore efficacia il proprio team.
  • Lavoratori impegnati in settori professionali diversi e che desiderino sviluppare competenze in ambito di gestione delle risorse umane.
  • Laureati brillanti motivati ad acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo aziendale finalizzate ad un inserimento nella funzione HR.
  • Gestione della talent acquisition attraverso tools digitali;
  • Valutazione del potenziale e delle perfomance delle risorse umane;
  • Sviluppo delle competenze aziendali;
  • Miglioramento dell’engagement del team e delle modalità di comunicazione;
  • Definizione degli indicatori di performance.

Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro

37° Edizione​

L’Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro è il percorso che ti fornisce gli strumenti per gestire le risorse umane in un quadro normativo in continua evoluzione.

Con le conoscenze acquisite nel percorso saprai amministrare i contratti, gestire le retribuzioni e gli adempimenti contributivi, fino al budget per il personale. 

PRODOTTO-3 GemaFormazione

Executive Master in Amministrazione del Personale

Data partenzaModalità – Sede
28 Maggio 2022IN-PERSON (100% in presenza fisica)
14 Maggio 2022BLENDED* (80% virtual classroom 20% in presenza fisica)
14 Maggio 2022VIRTUAL (100% in presenza virtuale)

*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff.

Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.

IN PERSON: circa 100 ore di formazione, distribuite in 14 incontri nella giornata di sabato,  oltre a circa 80 ore di impegno individuale e di gruppo per la gestione di  case history ed esercitazioni pratiche

BLENDED: 11 incontri in modalità virtual class e 3 incontri in presenza, entrambi nella giornata di sabato, oltre a circa 80 ore di impegno individuale e di gruppo per la gestione di case history ed esercitazioni pratiche

VIRTUAL: 14 incontri in modalità virtual class, nella giornata di sabato, oltre a circa 80 ore di impegno individuale e di gruppo per la gestione di case history ed esercitazioni pratiche

  • Responsabili del personale che desiderino completare, sistematizzare e aggiornare le competenze professionali acquisite nel corso dell’attività lavorativa.
  • Addetti all’amministrazione e alla gestione del personale, alle paghe e contributi, personale di uffici che si occupino di normativa del lavoro e relazioni sindacali.
  • Consulenti del lavoro, commercialisti ed avvocati, che vogliano acquisire conoscenze specifiche relative agli aspetti normativi, gestionali e fiscali che attengono al rapporto di lavoro nella sua completezza.
  • Praticanti di Studi Professionali in attesa di svolgere l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro.
  • Laureati brillanti preferibilmente in materie giuridiche o economiche, che mirino ad acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo aziendale o a intraprendere la professione di consulente del lavoro.
  • Il rapporto di lavoro subordinato;
  • La retribuzione e gli adempimenti contributivi fiscali;
  • Il Budget del Personale;
  • Le sanzioni disciplinari e la risoluzione del rapporto di lavoro;
  • La strategia retributiva e l’incentivazione del personale;
  • La gestione della Cassa Integrazione Guadagni;
PRODOTTO-4 GemaFormazione

Executive Program in Digital HR

2° Edizione​

L’Executive Program in Digital HR è il percorso che ti guida nella gestione del personale con un approccio sempre più tecnologico e data driven.

Con gli strumenti acquisiti nel percorso, saprai guidare la trasformazione digitale del comparto Risorse Umane della tua azienda, migliorando il processo di acquisizione, valorizzando i talenti e ottimizzando le performance.

Executive Program in Digital HR

Virtual Classroom

24/05/2022

 36 ore di formazione.

  • HR Manager.
  • HR Generalist.
  • HR Specialist.
  • HR Business Partner.
  • Consulenti HR.
  • Sviluppo di una Digital HR Strategy;
  • Gestione dei processi di digitalizzazione e trasformazione HR;
  • Padronanza di strumenti e i principi di Design Thinking e di User Experience Design;
  • Dimestichezza con gli strumenti di People Analytics.

Stage e Placement

Ecco alcune Aziende che Ospitano i Nostri Allievi:

Scopri di più sulla formazione in Risorse Umane GEMA Business School.