GEMA Business School
Executive Program in Digital HR
Scopri l’Executive Program in Digital HR e diventa protagonista della rivoluzione tecnologica del comparto HR della tua Azienda.
Data di Partenza | Modalità |
20 Giugno 2023 | VIRTUAL CLASSROOM (100% in presenza digitale) |

GEMA Business School
Executive Program in Digital HR
Scopri l’Executive Program in Digital HR e diventa protagonista della rivoluzione tecnologica del comparto HR della tua Azienda.
Data di Partenza | Modalità |
20 Giugno 2023 | VIRTUAL CLASSROOM (100% in presenza digitale) |



In collaborazione con:
Gruppo Len


Il Corso:
Questo percorso ti aiuterà ad incrementare il tuo HR Digital Mindeset per raggiungere risultai di alto profilo e per consentirti di guidare la trasformazione digitale per la funzione HR della tua azienda.
Il processo si arricchisce di una nuova variabile: l’analisi dei dati. Grazie a questa analisi, i Digital HR di oggi possono cogliere le nuove opportunità di crescita per l’impresa, lavorando sull’acquisizione e il mantenimento dei talenti.
Ecco perché essere un Digital HR può farti risparmiare tempo e risorse, guadagnando in produttività.
L’Executive Program in Digital HR di GEMA Business School è pensato per darti un metodo e degli strumenti di lavoro che possano guidarti nella trasformazione digitale. Saprai come gestire tutte le aree HR con un approccio analitico, basato sulla comprensione dei dati.
Questo percorso ti aiuterà ad incrementare il tuo HR Digital Mindeset per raggiungere risultai di alto profilo e per consentirti di guidare la trasformazione digitale per la funzione HR della tua azienda.
I professionisti con un robusto Digital Mindset utilizzano la tecnologia per raggiungere traguardi ed obiettivi ambiziosi, sono persone che amano le sfide che le nuove tecnologie gli pongono davanti.
Accetti la sfida? Migliori performance nel: Talent acqusition, Digital Learning, Digital Performance Management, Digital Engagement, Coesione del team. Queste alcune delle performance che otterrai a conclusione del nostro Executive Program.
Il processo si arricchisce di una nuova variabile: l’analisi dei dati. Grazie a questa analisi, i Digital HR di oggi possono cogliere le nuove opportunità di crescita per l’impresa, lavorando sull’acquisizione e il mantenimento dei talenti.
Ecco perché essere un Digital HR può farti risparmiare tempo e risorse, guadagnando in produttività.
L’Executive Program in Digital HR di GEMA Business School è pensato per darti un metodo e degli strumenti di lavoro che possano guidarti nella trasformazione digitale. Saprai come gestire tutte le aree HR con un approccio analitico, basato sulla comprensione dei dati.
A chi è rivolto:
- HR Manager.
- HR Generalist.
- HR Specialist.
- HR Business Partner.
- Consulenti HR.
Cosa apprenderai:
- Identificare le opportunità di cambiamento digitale da adottare nei processi HR della tua organizzazione
Acquisire metodologie e strumenti utili per sviluppare una Digital HR Strategy integrata con la strategia di Business
Lavorare con gli strumenti e i principi di Design Thinking e di User Experience Design assicurando che le iniziative e i processi HR siano centrati sulle persone e sui loro bisogni
Gestire i processi di digitalizzazione e trasformazione HR, padroneggiando le principali tecniche di Change management
- Padroneggiare le logiche e gli strumenti di People Analytics per facilitare la presa di decisioni “data driven” e misurare l’efficacia di processi e interventi HR
- Applicare i principi del digitale all’interno dei principali processi HR ripensando meccanismi e soluzioni: Social & Digital Talent Acquisition, Digital Learning & Knowledge Management, Performance and Talent Development
Programma formativo:
MODULO 1
The New HR in the Digital Age
MODULO 2
Digital Talent Acquisition
MODULO 3
Digital Employee Experience
MODULO 4
Digital Performance and Talent Development
MODULO 5
Digital Learning & Knowledge Management
MODULO 6
Data Culture & People Analytics
I PLUS della formazione GEMA:
Learning by
doing
Certificazione
professionale
Recupero lezioni & Approfondimenti in e-learning
Scopri di più su Executive program in Digital HR.


Perché scegliere Gema:
Faculty Di Spessore
Da oltre 40 anni GEMA Business School realizza programmi di formazione manageriale per conto di persone ed organizzazioni a livello nazionale ed internazionale. Iscrivendoti alla Business School avrai l’opportunità di apprendere in un ambiento didattico motivante fatto di esperienza e passione.
Executive Program
Gli Executive Program di GEMA Business School sono caratterizzati da un approccio “learning by doing” che ti consentirà di operare su attività simili a quelle reali. Ogni percorso, infatti, è basato sul concetto del “saper fare”, con l’obiettivo di trasferire strumenti e competenze utili per il tuo lavoro.
Certificazione Accreditata
Un professionista in possesso di una certificazione accreditata GEMA Business School offre maggiori garanzie circa le sue abilità ed è più competitivo in un mercato che sta rapidamente creando nuove opportunità per queste figure professionali.
I nostri Partner
La parola a chi è già stato in aula
GEMA ha saputo rispondere pienamente a questa esigenza, dandomi la possibilità di vivere non solo un’esperienza formativa, ma anche professionale di assoluta qualità.
L’Executive Master è caratterizzato da una struttura progettuale solida, in cui gli aspetti teorici sono rafforzati da sessioni esperienziali, che permettono di facilitare l’attuazione di competenze e l’utilizzo degli hr tool nell’esercizio della mia professione. Nel contempo, quid pluris è rappresentato dalla faculty derivante dal mondo consulenziale e aziendale, in grado di offrirmi un punto di vista concreto e di sicuro valore per il mio futuro.
GEMA, però, è tanto altro. Un network florido che, ancora oggi, mi accompagna, permettendomi non solo di essere sempre aggiornato sugli hr trend, ma anche di condividere con altri professionisti del settore momenti di confronto e riflessione. Si tratta, quindi, di un percorso che non termina con le lezioni, ma che prosegue nel tempo.
Tutto ciò, non a caso, ha permesso sicuramente di consolidare le mie hard e soft skill, ma anche di portare a termine la pubblicazione del libro “Hr Briefcase. Approcci e strumenti per la gestione delle risorse” e di entrare a far parte del dipartimento Learning and Development di Amazon Italia. Mi ha dato la possibilità di prendere parte ad eventi dedicati al mondo delle risorse umane, come l’Hr Innovation Contest 2019, e di diventare uno Shaper, membro dell’associazione Hr Shapers, impegnata nella contaminazione e innovazione dell’Hr management. Non posso, quindi, che consigliare GEMA a tutti coloro che intendono approfondire le tematiche hr e crescere come professionisti, in un contesto professionale e appassionato."


A seguito del Master HR a cui ho preso parte ho intrapreso una nuova avventura lavorativa in area Recruitment ed Employer Branding, per questo motivo devo riconoscere di aver avuto una spinta in più nel mio CV. Mi sento di consigliare GEMA a tutti i professionisti HR che, come me, sono attenti all’importanza della formazione continua ed alla certificazione delle proprie competenze."


Nonostante il periodo particolarmente sfortunato, con l'avvento della pandemia, l’attività didattica non è mai stata interrotta, riuscendo a mantenere un livello qualitativo elevato. Mi ritengo molto soddisfatta dello svolgimento del corso."


Gli insegnanti sono veri professionisti del settore, con anni di esperienza nelle risorse umane, arrivanti da tutta Italia per insegnarci e consigliarci.
I "moduli" ovvero le giornate di apprendimento, sono molto intensi e ben strutturati alternati a diverse sessioni di team work.
Posso quindi affermare con certezza di aver concluso l'anno 2020 nel migliore dei modi: nuove competenze, un arricchimento professionale che, con la mia forte passione nel settore e determinazione al risultato, mi ha permesso di iniziare subito presso una delle più importanti compagnie di gestione e selezione delle risorse umane. Lo consiglio vivamente."


ACCREDITAMENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI


Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®
La parola a chi è già stato in aula







