Trasformati in un professionista delle risorse umane e apprendi gli strumenti migliori per valorizzare il capitale umano in azienda.
Trasformati in un professionista delle risorse umane e apprendi gli strumenti migliori per valorizzare il capitale umano in azienda.
47° Edizione
Il mondo delle risorse umane sta cambiando: con il Master apprenderai approcci e strumenti innovativi per la selezione dei talenti, la valorizzazione delle performance e la gestione del capitale umano in sinergia con il management aziendale.
L’accesso al Master è a numero chiuso. La selezione in ingresso prevede una analisi psico-attitudinale ed una approfondita valutazione motivazionale e di orientamento.
Il percorso formativo punta a valorizzare i tuoi talenti ed il saper fare, attraverso una metodologia didattica diversificata che include formazione in aula, formazione in laboratorio, attività di coaching, formazione in outdoor e formazione on the job.
Lo Stage è parte integrante del Master, obbligatorio e garantito a tutti i partecipanti. Potrai svolgere il tuo stage di 3 mesi presso aziende nazionali, multinazionali o società di consulenza.
Il master post laurea in risorse umane è uno dei due Master specialistici in Italia e l’unico a Roma ad aver ottenuto accreditamento da parte dell’ASFOR. La rigorosa selezione in ingresso e l’utilizzo di metodologie didattiche attive, lo stage obbligatorio e garantito a tutti i partecipanti e il servizio di placement in grado di garantire una occupabilità di oltre l’80% dei partecipanti entro i sei mesi dalla fine del Master, rappresentano solo alcuni tra i più qualificati tratti distintivi di un Master Accreditato ASFOR. Per maggiori informazioni sul sistema di accreditamento ASFOR: www.asfor.it .
Il Programma Didattico è allineato agli standard di SHRM ed è stato progettato tenendo conto delle sua linee guida. SHRM (Society of Human Resources Management) è la più grande organizzazione al mondo nell’ambito della certificazione delle competenze HR. Per maggiori informazioni sul contesto di SHRM: www.shrm.org .
GEMA Business School ha adottato le linee guida del processo di Bologna per il riconoscimento dei crediti ECTS. Pertanto, questo Master ti certifica crediti formativi equivalenti a 60 ECTS.
Frequentando il Master, potrai diventare un manager delle Risorse Umane e lavorare nelle Direzioni del Personale di grandi e medie aziende o presso società di consulenza.
La forza di GEMA Business School è il servizio Placement, in grado di garantire il 98% di inserimento lavorativo in azienda entro sei mesi dalla conclusione del Master e la quasi totalità entro 1 anno.
47° Edizione
Partecipa alle selezioni, mettiti alla prova, incontra lo staff del master, comprendi come questo master ti proietterà verso una carriera di successo.
Impara facendo, alterna le sessioni di aula con progetti reali, lavora in gruppo, analizza il contesto e presenta i tuoi lavori ad una commissione di esperti.
Impara facendo, alterna le sessioni di aula con progetti reali, lavora in gruppo, analizza il contesto e presenta i tuoi lavori ad una commissione di esperti.
Incontra esperti e Project Manager di profilo internazionale e confrontati su contenuti, progetti e storie di successo.
Esercitati a sostenere assessment di selezioni, impara a mettere in evidenza le tue qualità, i tuoi punti di forza e come farti assumere dall’azienda dei tuoi sogni.
Incontra ex allievi di GEMA Business School oggi Project Manager, ascolta le loro storie di successo, confrontati, impara e inizia a sviluppare il tuo networking.
Colpisci! Proponiti alle aziende che ti stanno cercando, evidenzia le tue qualità, scegli e fatti scegliere, dimostra di essere pronto a lanciarti.
Incontra un’azienda che ti commissiona un progetto di consulenza reale, acquisisci il briefing. Crea il tuo team, sviluppa la tua idea attraverso il co-design nel lavoro di gruppo e realizza il tuo piano di Gestione e Sviluppo delle Risorse.
Presenta i risultati del tuo team all’azienda committente, esprimi la tua professionalità, raccogli il plauso e lanciati verso una carriera entusiasmante.
Inizia a lavorare in azienda su un progetto reale, incontra il tuo capo, i tuoi colleghi, fai emergere la tua passione, il tuo entusiasmo e la tua capacità di fare risultati e raggiungere obiettivi.
Ricevi il diploma, festeggia con noi e con le persone a te più care, la tua nuova carriera da Project Manager.