L’unico master POST-LAUREA HR in Italia ad essere allineato al modello delle competenze di SHRM

48° Edizione

Il mondo delle risorse umane sta cambiando: con il Master apprenderai approcci e strumenti innovativi per la selezione dei talenti, la valorizzazione delle performance e la gestione del capitale umano in sinergia con il management aziendale.

L’accesso al Master è a numero chiuso. La selezione in ingresso prevede una analisi psico-attitudinale ed una approfondita valutazione motivazionale e di orientamento.

Il percorso formativo punta a valorizzare i tuoi talenti ed il saper fare, attraverso una metodologia didattica diversificata che include formazione in aula, formazione in laboratorio, attività di coaching, formazione in outdoor e formazione on the job.

Lo Stage è parte integrante del Master, obbligatorio e garantito a tutti i partecipanti. Potrai svolgere il tuo stage di 3 mesi presso aziende nazionali, multinazionali o società di consulenza. 

Il master post laurea in risorse umane è uno dei due Master specialistici in Italia e l’unico a Roma ad aver ottenuto accreditamento da parte dell’ASFOR. La rigorosa selezione in ingresso e l’utilizzo di metodologie didattiche attive, lo stage obbligatorio e garantito a tutti i partecipanti e il servizio di placement in grado di garantire una occupabilità di oltre l’80% dei partecipanti entro i sei mesi dalla fine del Master, rappresentano solo alcuni tra i più qualificati tratti distintivi di un Master Accreditato ASFOR. Per maggiori informazioni sul sistema di accreditamento ASFOR: www.asfor.it .

Il Programma Didattico è allineato agli standard di SHRM ed è stato progettato tenendo conto delle sua linee guida. SHRM (Society of Human Resources Management) è la più grande organizzazione al mondo nell’ambito della certificazione delle competenze HR. Per maggiori informazioni sul contesto di SHRM: www.shrm.org .

GEMA Business School ha adottato le linee guida del processo di Bologna per il riconoscimento dei crediti ECTS. Pertanto, questo Master ti certifica crediti formativi equivalenti a 60 ECTS.

Frequentando il Master, potrai diventare un manager delle Risorse Umane e lavorare nelle Direzioni del Personale di grandi e medie aziende o presso società di consulenza. 

La forza di GEMA Business School è il servizio Placement, in grado di garantire il 98% di inserimento lavorativo in azienda entro sei mesi dalla conclusione del Master e la quasi totalità entro 1 anno.

Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo Delle Risorse Umane

PARTENZA: 21 Novembre 2022
Formato: Corso in Aula nella sede di Roma.
Durata: circa 1200 ore, di cui 700 ore di formazione in aula e laboratori e 500 ore di stage.
Destinatari:
Il Master è rivolto a giovani neolaureati di primo e secondo livello di facoltà umanistiche, giuridiche, economiche o gestionali, con un’età non superiore a 30 anni*.

* Il Master è a numero chiuso ed è necessario superare di un iter selettivo in ingresso.

La formazione GEMA Business School in numeri

+ 0 %
Tasso di Placement dei nostri allievi
+ 0
Anni di attività nella formazione
+ 0
Master Post Laurea erogati, dal 1982

Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo Delle Risorse Umane

48° Edizione

Alla fine del Master sarai in grado di:

  • Inserirti all’interno di strutture organizzative complesse comprendendo le regole e i sistemi che le governano;
  • Gestire in autonomia un processo di selezione del personale, utilizzando i più evoluti e moderni tools digitali per individuare, selezionare e collocare i profili più idonei per l’organizzazione;
  • Valutare la performance delle persone, individuandone il percorso di sviluppo più idoneo;
  • Garantire lo sviluppo delle competenze aziendali; progettando ed erogando percorsi di formazione e valutandone i risultati;
  • Amministrare il sistema di compensation & benefit gestendo le leve normative e contrattuali.

Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo Delle Risorse Umane - Dettagli Formazione

  • Modelli organizzativi e strategie d’impresa;
  • Project management.
  • Ricerca e selezione;
  • Formazione e sviluppo;
  • Communication & engagement;
  • Diversity e inclusion;
  • Valutazione e politiche retributive.
  • HR e cultura digitale;
  • HR analytics.
  • Amministrazione del personale;
  • Relazioni industriali.
  • Soft skills;
  • English at work;
  • Microsoft Excel at work;
  • Seminari tematici e testimonianze aziendali;
  • Project Work.

Il Percorso Del Master In Sintesi

SELEZIONI E ORIENTAMENTO

Partecipa alle selezioni, mettiti alla prova, incontra lo staff del Master, comprendi come questo master ti proietterà verso una carriera di successo.

ONBOARDING

Incontra i professionisti che ti guideranno verso la tua futura carriera; Inizia la Learning Experience di Human Resource Manager più affascinante della tua vita!

LEARNING BY DOING

Impara facendo, alterna le sessioni di aula con progetti reali, lavora in gruppo, analizza il contesto e presenta i tuoi lavori ad una commissione di esperti.

GUEST STAR

Incontra esperti e direttori di profilo internazionale di Human Resource Manager e confrontati su contenuti, progetti e storie di successo.

CAREER LAB

Esercitati a sostenere assessment di selezioni, impara a mettere in evidenza le tue qualità, i tuoi punti di forza e come farti assumere dall’azienda dei tuoi sogni.

NETWORKING

Incontra ex allievi di GEMA Business School oggi Human Resource Manager, ascolta le loro storie di successo, confrontati, impara e inizia a sviluppare il tuo networking.

STAGE DAY

Colpisci! Proponiti alle aziende che ti stanno cercando, evidenzia le tue qualità, scegli e fatti scegliere, dimostra di essere pronto a fare la differenza.

PROJECT WORK

Incontra un’azienda che ti commissiona un progetto di consulenza reale, acquisisci il briefing. Crea il tuo team, sviluppa la tua idea attraverso il co-design nel lavoro di gruppo e realizza il tuo piano di Gestione e Sviluppo delle Risorse.

PITCH TIME

Presenta i risultati del tuo team all’azienda committente, esprimi la tua professionalità, raccogli il plauso e lanciati verso una carriera entusiasmante.

STAGE ON

Inizia a lavorare in una divisione HR, incontra il tuo capo, i tuoi colleghi, fai emergere la tua passione per le Risorse Umane e la tua capacità di far accadere le cose.

GRADUATION DAY

Ricevi il diploma, festeggia con noi e con le persone a te più care la tua nuova carriera da Human Resurce Manager!

Stage e Placement

Ecco alcune Aziende che Ospitano i Nostri Allievi:

La parola a chi è già stato in aula

La parola a chi è già stato in aula

La parola a chi è già stato in aula

Come valuti la formazione del Master che hai scelto?
Eccellente e formativa, personale competente e docenti innovativi pronti ad aiutare e a sostenere gli allievi in ogni frangente.
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Perchè il programma di studio era nettamente migliore rispetto ai vari competitor oltre alla possibilità di stage garantito che altre scuole non danno
Francesco Durante
Come valuti la formazione del Master che hai scelto?
La formazione in GEMA business school è molto trasversale e di altissima qualità, dal taglio molto pratico. Proprio quest'ultimo aspetto ha superato le mie aspettative, rendendomi completamente soddisfatta della scelta fatta
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Ho scelto GEMA sulla base delle testimonianze degli allievi delle edizioni precedenti i quai mi hanno consigliato GEMA per la qualità dell'insegnamento e per l'attenzione data alla pratica. Ad oggi posso confermare entrambi gli aspetti
Elisa Menè
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Ho scelto GEMA perchè il piano didattico è completo e tocca tutti gli ambiti riguardanti il mondo HR. Per la professionalità e competenza del corpo docenti, per l'attenzione
Noemi Terenziani
Come valuti la formazione del Master che hai scelto?
La formazione che ho ricevuto dal Master in GEMA è stata completa, pratica ed efficace. Ha superato di gran lunga le mie aspettative. Sono riuscita ad imparare in modo molto veloce, ma allo stesso tempo approfondito, tutto ciò che era necessario sapere per poter entrare nel mondo delle risorse umane il più competenti possibili.
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Ho scelto GEMA rispetto alle altre business school perchè me ne avevano parlato molto bene. Mi è stata consigliata direttamente da persone che lavorano nel settore HR in quanto reputano la sua formazione una delle migliori.
Flaminia Coppola
Come valuti la formazione del Master che hai scelto?
Valuto la formazione che sto ricevendo molto completa
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Per i vari riconoscimenti che ha ricevuto nel corso degli anni
Giovanni Pagano
Come valuti la formazione del Master che hai scelto?
Esperienza altamente formativa sia da un punto di vista professionale che personale.
Perché hai scelto GEMA rispetto ad altre business school?
Ho scelto GEMA perché mi è stato consigliato da ex studenti che sono rimasti pienamente soddisfatti della loro esperienza formativa
Fabiana Raffaele
[ht-ctc-chat]

Scopri di più sul Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo Delle Risorse Umane.





















    Contatta il tuo consulente di orientamento

    [ht-ctc-chat style=4]