Executive Program in
Mobility Management
Strumenti e risorse per formare il personale aziendale per poter ricoprire il ruolo di un Mobility Manager all’interno della propria organizzazione.
Data di partenza
29/11/2022
Modalità
VIRTUAL CLASSROOM
(100% in presenza digitale)
Executive Program in
Mobility Management
Strumenti e risorse per formare il personale aziendale per poter ricoprire il ruolo di un Mobility Manager all’interno della propria organizzazione.
Data di partenza
29/11/2022
Modalità
VIRTUAL CLASSROOM
(100% in presenza digitale)
Il percorso
L’Executive Program in Mobility Management è l’unico percorso in Italia pensato per formare il personale aziendale sui temi relativi alla mobilità aziendale, al fine di istituire un Mobility Manager interno all’azienda.
Attraverso il programma formativo rivolto alle aziende, GEMA Business School supporta gli enti pubblici e privati che presentano la necessità di nomina di un Mobility Manager.
L’Executive Program intende formare il futuro Mobility Manager, figura indispensabile per aziende con oltre 100 dipendenti e ubicate in territori con oltre 50.000 abitanti, con l’obiettivo di fornire a questa risorsa le competenze utili a monitorare, in chiave di sostenibilità, la mobilità del personale interno.
Partecipando a questo percorso formativo, il personale aziendale acquisirà infatti le competenze e gli strumenti necessari per redigere i Piani di Spostamento Casa-Lavoro.
Inoltre, l’Executive Program in Mobility Management di GEMA Business School è qualified course riconosciuto da INTERTEK per il rilascio di crediti per la certificazione professionale UNI PdR35-2018. Grazie alla frequenza del corso puoi ottenere i crediti necessari per sostenere l’esame e diventare Mobility Manager certificato.
La modalità Virtual Classroom garantisce ad ogni partecipante, in caso di impossibilità a prender parte a una o più lezioni, di recuperare la registrazione della lezione e il materiale didattico utilizzato.
L’executive Program in Mobility Management è rivolto ad Aziende pubbliche o private, in particolar modo alle realtà con più di 100 dipendenti e ubicate in territori con oltre 50.000 abitanti, per le quali questa figura è già diventata obbligatoria.
Programma formativo
MODULO 1
Scenari sostenibilità, mobilità urbana e quadro politico-normativo
MODULO 2
Il ruolo del
Mobility Manager
MODULO 3
Project Management, Strategie HR e Comunicazione per la Mobilità
MODULO 4
Il PSCL (Piano Spostamento Casa Lavoro)
MODULO 5
Le APP, l’IoT e la Sensoristica per la Mobilità
MODULO 6
Implementazione dei progetti di sostenibilità
Learning
by Doing
Distance Learning & Social collaboration
Certificazione professionale
Recupero lezioni & Approfondimenti
Perché scegliere GEMA
Faculty di spessore
Da oltre 40 anni GEMA Business School realizza programmi di formazione manageriale per conto di persone ed organizzazioni a livello nazionale ed internazionale. Gli iscritti alla Business School avranno l’opportunità di apprendere in un ambiento didattico motivante fatto di esperienza e passione.
Executive
Program
Gli Executive Program di GEMA Business School sono caratterizzati da un approccio “learning by doing” che consente di operare su attività simili a quelle reali. Ogni percorso, infatti, è basato sul concetto del “saper fare”, con l’obiettivo di trasferire strumenti e competenze utili per il lavoro.
Certificazione accreditata
Un professionista o un’organizzazione in possesso di una certificazione accreditata GEMA Business School offre maggiori garanzie circa le sue abilità ed è più competitivo in un mercato che sta rapidamente creando nuove opportunità per queste figure professionali.
Contenuti del corso
• Come applicare il concetto di sostenibilità al contesto aziendale;
• Qual è il quadro normativo relativo alla mobilità sostenibile;
• Come si è evoluta la figura del Mobility Manager;
• Come progettare il PSCL;
• Come implementare i progetti di sostenibilità in maniera diretta.
I nostri partners
Accreditamenti nazionali e internazionali
L’Executive Program in Mobility Management di GEMA Business School è qualified course riconosciuto da INTERTEK per il rilascio di crediti per la certificazione professionale UNI PdR35-2018. Grazie alla frequenza del corso puoi ottenere i crediti necessari per sostenere l’esame e diventare Mobility Manager certificato.