Gema Business School

Percorso di Certificazione
PMI-PMP®

Il Corso per la preparazione al PMP®, la certificazione riconosciuta a livello internazionale per i Project Manager.

Percorso di Certificazione PMI-PMP®

Con il Corso di Certificazione PMI-PMP potrai potenziare le tue skills e conoscere le migliori tecniche per la gestione dei progetti, da sfruttare nelle tue attività di lavoro quotidiane.

Il corso ha lo scopo di preparare il partecipante a sostenere con efficaciala prova d’esame di certificazione PMI-PMP®. La certificazione PMP® – Project Management Professional è la più importante certificazione riconosciuta a livello internazionale per i Project Manager.

In particolare, parleremo del framework del Project Management e dei 3 domini di Conoscenza del nuovo PMBOK® che comprendono la gestione delle persone, la capacità di guidare i processi e la gestione del Business Environment. 

GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)® i percorsi di certificazione sono allineati agli standard di A Guide to the Project Management Body of Knowledge, (PMBOK® Guide) – Sixth Edition, Project Management Institute, Inc., 2017.

Il percorso formativo ha un approccio fortemente pratico: potrai metterti alla prova con una simulazione del test d’esame e esercitazioni per testare le tue abilità.

10° Edizione
FormatoPartenza
LAB (100% in presenza nella sede di Milano)19/11/2021
BLENDED* (80% virtual classroom 20% in sede a Milano)18/12/2021

*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff.

Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.

Sarai in grado di:

  • Sostenere la prova d’esame di certificazione PMI-PMP®;
  • Prendere confidenza con le domande che si potranno incontrare al test d’esame e saper gestire i tempi della prova;
  • Conoscere le tecniche e gli strumenti di Project Management utili nell’attività lavorativa.

Rivolto a:

  • Project Manager.
  • Functional Manager.
  • Project Leader.
  • Chiunque voglia sostenere l’esame PMI-PMP®.

Percorso di Certificazione PMI-PMP®
Dettagli Formazione

10° Edizione
  • Gestione dell’integrazione di progetto;
  • Gestione dell’ambito di progetto;
  • Gestione dei tempi di progetto;
  • Gestione dei costi di progetto;
  • Gestione della qualità di progetto;
  • Gestione delle risorse umane di progetto;
  • Gestione della comunicazione di progetto;
  • Gestione dei rischi di progetto;
  • Gestione dell’approvvigionamento di progetto;
  • Gestione degli stakeholder di progetto.
download[1]

Perché la formazione GEMA è unica?

L’approccio GEMA Business School prevede un mix di attività didattiche che comprende giornate di aula, attività di coaching peer to peer e prove di simulazione di esame. Inoltre avrai accesso per 60 giorni alla piattaforma e-learning.

Il Corso prevede il rilascio dei crediti formativi (contact hours) utili per accedere all’esame di certificazione.

Inoltre, hai la possibilità di richiedere i crediti formativi per l’ordine degli ingegneri.
               

Durante il Corso sono previsti 2 test intermedi di approfondimento (da 40 e 80 domande d’esame). 

Prevista anche una simulazione finale dell’esame PMP®, con correzione delle domande del test (200 domande).

Preparati al meglio per il corso, in aula e fuori dall’aula. Avrai tutto il materiale didattico di cui hai bisogno: il PMBOK® GUIDE®  e le slide di preparazione all’esame.

Programma formativo:​

MODULO 1

Gestione dell’integrazione di progetto.

MODULO 2

Gestione dell’ambito di progetto.

MODULO 3

Gestione dei tempi di progetto.

MODULO 4

Gestione dei costi di progetto.

MODULO 5

Gestione della qualità di progetto.

MODULO 6

Gestione delle risorse umane di progetto.

MODULO 7

Gestione della comunicazione di progetto.

MODULO 8

Gestione dei rischi di progetto.

MODULO 9

Gestione dell’approvvigionamento di progetto.

MODULO 10

Gestione degli stakeholder di progetto.

TEST

Sono previsti 2 testi intermedi di approfondimento
(da 40 e 80 domande d’esame).

SIMULAZIONE D'ESAME

E’ prevista una simulazione finale dell’esame PMP®, con correzione delle domande del test.

I nostri Partner

Scopri di più sul Percorso di Certificazione PMI-PMP®.