PROMO FESTA DELLA DONNA: fino al -20% su tutta la formazione GEMA!

PROMO FESTA DELLA DONNA: fino al -20%!

GEMA Business School

Executive Master in Project Management

Strategie e strumenti per gestire un progetto, coordinare un team e distribuire le risorse economiche.

Data di PartenzaModalità
11 Febbraio 2023IN-PERSON SEDE DI VERONA (100% in presenza fisica)
11 Marzo 2023VIRTUAL (100% in presenza virtuale)
27 Maggio 2023IN-PERSON SEDE DI ROMA (100% in presenza fisica)
10 Giugno 2023IN-PERSON SEDE DI MILANO (100% in presenza fisica)
17 Giugno 2023VIRTUAL (100% in presenza virtuale)

GEMA Business School

Executive Master in Project Management

Strategie e strumenti per gestire un progetto, coordinare un team e distribuire le risorse economiche.

Data di PartenzaModalità
11 Marzo 2023VIRTUAL (100% in presenza virtuale)
27 Maggio 2023IN-PERSON SEDE DI ROMA (100% in presenza fisica)
10 Giugno 2023IN-PERSON SEDE DI MILANO (100% in presenza fisica)
17 Giugno 2023VIRTUAL (100% in presenza virtuale)
Giugno 2023IN-PERSON SEDE DI VERONA (100% in presenza fisica)

Executive Master in Project Management

32° Edizione

GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®.

Preparati ad affrontare un mondo in continua evoluzione: con l’Executive Master in Project Management potrai acquisire strumenti immediatamente spendibili per migliorare nel tuo lavoro. 

Frequentando l’Executive Master saprai definire una strategia efficace di gestione e sviluppo di progetti, grazie alla conoscenza degli strumenti certificati per il coordinamento ed il controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.

Il Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU). 

Inoltre, il Master rilascia crediti di formazione continua riconosciuti dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®.

Preparati ad affrontare un mondo in continua evoluzione: con l’Executive Master in Project Management potrai acquisire strumenti immediatamente spendibili per migliorare nel tuo lavoro. 

Frequentando l’Executive Master saprai definire una strategia efficace di gestione e sviluppo di progetti, grazie alla conoscenza degli strumenti certificati per il coordinamento ed il controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.

Il Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU). 

Inoltre, il Master rilascia crediti di formazione continua riconosciuti dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Rivolto a:

  • Professionisti nella gestione di progetti in aziende o enti pubblici che desiderino migliorare le proprie competenze per rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di Project Manager.
  • Piccoli e medi imprenditori intenzionati ad acquisire conoscenze e competenze strategiche ed operative per la gestione efficace dei propri progetti di business.
  • Giovani laureatiin Ingegneria, Architettura, ed altre materie tecniche che mirino ad acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo aziendale o a intraprendere la professione del Project Manager. La partecipazione è subordinata alla valutazione del curriculum e ad un approfondito colloquio conoscitivo.
  • Liberi professionisti responsabili o partecipanti a progetti di ogni settore e tipologia.
  • Tutti coloro che intendono formarsi per acquisire le certificazioni previste dal sistema PMI®.

Sarai in grado di:

  • Ricoprire al meglio il ruolo di Project Manager in Aziende, Enti ed Organizzazioni pubbliche e private;
  • Svolgere la funzione di Project Management;
  • Definire una strategia di gestione e sviluppo progetti;
  • Padroneggiare strumenti relativi a controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.

Programma formativo:

MODULO 1

Introduzione ai concetti base.

MODULO 2

Gestione dell’integrazione e dell’ambito di progetto.

MODULO 3

Gestione della schedulazione di progetto.

MODULO 4

Gestione dei costi di progetto.

MODULO 5

Gestione della qualità di progetto.

MODULO 6

Pianificazione Strategica, Leadership ed Organizzazione.

MODULO 7

Gestione delle comunicazioni di progetto.

MODULO 8

Gestione degli stakeholder di progetto.

MODULO 9

Gestione dell’approvvigionamento di progetto.

MODULO 10

Gestione dei rischi di progetto.

MODULO 11

AGILE Project Management.

MODULO 12

Esercitazione finale: simulazione d’esame PMP®.

MODULO 13

PROJECT WORK Simulazione della gestione di un progetto.

MODULO 14

Personal Branding.

MODULO 15

Business Coaching.

Scopri di più su Executive Master in Project Management





















    La parola a chi è già stato in aula

    I PLUS della formazione GEMA:

    Simulazione d’esame PMP

    Testa le tue conoscenze simulando esame di certificazione PMP® o CAPM®.

    Project Work

    Mettiti alla prova sperimentando le tue skills sulla gestione risorse umane.

    Personal Branding

    Valorizza la tua immagine e la tua unicità affinando le tue abilità comunicative.

    Perché la formazione GEMA è unica?

    Le conoscenze che acquisirai nel corso della formazione GEMA Business School sono allineate agli standard del Project Management Institute. Inoltre, la frequenza ai Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU).

    Crea la tua identità e valorizza i tuoi elementi di unicità. Con GEMA Business School acquisisci tutti gli strumenti e le tecniche per costruire il tuo brand management e affinare le tue capacità di social communication.

    In aula troverai esperti in organizzazione e gestione di progetti, che condivideranno con te le loro esperienze professionali in aziende italiane e multinazionali. Potrai affinare le tue skills analizzando e realizzando case histories e progetti.

    Potrai usufruire di un servizio di mentoring interagendo con docenti e colleghi, facendo domande, chiedendo pareri, chiarendo ogni dubbio sulla tua formazione.

    La nostra forza.
    La nostra specializzazione.

    Dall’esperienza di GEMA Business School nasce la Project Management Academy, la nuova Divisione di GEMA Business School specializzata nei servizi di formazione e consulenza dedicati al Project Management. L’offerta formativa si ispira agli Standard lnternazionali del PMI® (Project Management Institute) e di SHRM® (Society of Human Resources Management) in un’ottica di continua evoluzione.

     

    I nostri Partner

    ACCREDITAMENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

    authorized-training-partner (1)

    Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®

    Project Management Academy

    Socio Ordinario ASFOR

    Conforme ai requisiti uni en iso 9001:2015

    Logo SHRM

    SHRM Education Provider

    Ente Accreditato presso la Regione Lazio per le attività di formazione e orientamento e per i Servizi per il Lavoro

    Struttura Accreditata presso tutti i fondi interprofessionali in italia