GEMA Business School
Executive Master in Project Management
Strategie e strumenti per gestire un progetto, coordinare un team e distribuire le risorse economiche.
Strategie e strumenti per gestire un progetto, coordinare un team e distribuire le risorse economiche.
GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)® i percorsi di certificazione sono allineati agli standard di A Guide to the Project Management Body of Knowledge, (PMBOK® Guide) – Sixth Edition, Project Management Institute, Inc., 2017.
Preparati ad affrontare un mondo in continua evoluzione: con l’Executive Master in Project Management potrai acquisire strumenti immediatamente spendibili per migliorare nel tuo lavoro.
Frequentando l’Executive Master saprai definire una strategia efficace di gestione e sviluppo di progetti, grazie alla conoscenza degli strumenti certificati per il coordinamento ed il controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.
Il Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU).
Inoltre, il Master rilascia crediti di formazione continua riconosciuti dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Data partenza | Modalità – Sede |
19/03/2022 | LAB (100% in presenza nella sede di Roma) |
26/03/2022 | BLENDED* (80% virtual classroom 20% in sede a Milano) e VIRTUAL |
*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff.
Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.
Introduzione ai concetti base
Gestione dell’integrazione e dell’ambito di progetto
Gestione della schedulazione di progetto
Gestione dei costi di progetto
Gestione della qualità di progetto
Pianificazione Strategica, Leadership ed Organizzazione
Gestione delle comunicazioni di progetto
Gestione degli stakeholder di progetto
Gestione dell’approvvigionamento di progetto
Gestione dei rischi di progetto
AGILE Project Management
Esercitazione finale: simulazione d’esame PMP®
PROJECT WORK Simulazione della gestione di un progetto
Personal Branding
Business Coaching
Alla fine del Master sarai in grado di: