GEMA Business School
Scegli i Master in Risorse Umane di GEMA Business School
Accedi ad uno sconto del 15% e partecipa ai Master in Risorse Umane.

Accedi ad uno sconto del 15% e partecipa ai Master in Risorse Umane.
GEMA Business School è il punto di riferimento per l’alta formazione manageriale, da oltre 40 anni.
La nostra missione è generare innovazione e qualità nel campo della formazione per la valorizzazione dei talenti, lo sviluppo delle competenze, la crescita di persone e imprese.
I programmi dei nostri Master in Risorse Umane sono pensati per fornirti competenze specialistiche avanzate, attraverso l’uso di metodologie didattiche attive in grado di trasformarti in un vero professionista.
Il nostro approccio mette al centro i tuoi bisogni e il tuo talento, investendo sul SAPER FARE. Questo è indispensabile per essere operativo fin dalla tua prima esperienza professionale.
I nostri Master sono uno dei due Master specialistici in Italia e l’unico a Roma ad aver ottenuto accreditamento da parte dell’ASFOR. La rigorosa selezione in ingresso e l’utilizzo di metodologie didattiche attive, lo stage obbligatorio e garantito a tutti i partecipanti e il servizio di placement in grado di garantire una occupabilità di oltre l’80% dei partecipanti entro i sei mesi dalla fine del Master, rappresentano solo alcuni tra i più qualificati tratti distintivi di un Master Accreditato ASFOR. Per maggiori informazioni sul sistema di accreditamento ASFOR: www.asfor.it .
Il Programma Didattico è allineato agli standard di SHRM ed è stato proget-tato tenendo conto delle sua linee guida. SHRM (Society of Human Resources Management) è la più grande organizzazione al mondo nell’ambito della certificazione delle competenze HR. Per maggiori informazioni sul contesto di SHRM: www.shrm.org .
GEMA Business School ha adottato le linee guida del processo di Bologna per il riconoscimento dei crediti ECTS. Pertanto, questo Master ti certifica crediti formativi equivalenti a 60 ECTS.
Ad arricchire il percorso, un’attenzione verso la relazione con gli studenti, la professionalità dei docenti, un’ambiente di respiro internazionale e un forte legame con il mondo delle aziende e dell’associazionismo imprenditoriale.
Compila il form e ricevi subito maggiori informazioni
Il mondo delle risorse umane sta cambiando: con il Master apprenderai approcci e strumenti innovativi per la selezione dei talenti, la valorizzazione delle performance e la gestione del capitale umano in sinergia con il management aziendale.
L’accesso al Master è a numero chiuso. La selezione in ingresso prevede una analisi psico-attitudinale ed una approfondita valutazione motivazionale e di orientamento.
Il percorso formativo punta a valorizzare i tuoi talenti ed il saper fare, attraverso una metodologia didattica diversificata che include formazione in aula, formazione in laboratorio, attività di coaching, formazione in outdoor e formazione on the job.
Lo Stage è parte integrante del Master ed è garantito a tutti i partecipanti. Potrai svolgere il tuo stage di 3 mesi presso aziende nazionali, multinazionali o società di consulenza.
Il Master Post Laurea GEMA Business School è l’unico in Italia ad essere accreditato sia ASFOR che SHRM. L’accreditamento ASFOR garantisce il rispetto di una ampia serie di requisiti di qualità in conformità con i più elevati standard europei (EFMD, EQUAL, CEEMAN).
Frequentando il Master, potrai diventare un manager delle Risorse Umane e lavorare nelle Direzioni del Personale di grandi e medie aziende o presso società di consulenza.
La forza di GEMA Business School è il servizio Placement, in grado di garantire l’80% di inserimento lavorativo in azienda entro sei mesi dalla conclusione del Master e la quasi totalità entro 1 anno.
Data partenza | Modalità – Sede |
18/10/2021 | Corso in Aula nella sede di Roma |
circa 1200 ore, di cui 700 ore di formazione in aula e laboratori e 500 ore di stage.
l Master è rivolto a giovani neolaureati di primo e secondo livello di facoltà umanistiche, giuridiche, economiche o gestionali, con un’età non superiore a 30 anni* .
*Il Master è a numero chiuso ed è necessario superare di un iter selettivo in ingresso.
GENERAL MANAGEMENT FUNDAMENTALS.
PERFORMANCE E DEVELOPMENT.
DIGITAL HR.
DIRITTO DEL LAVORO E COMPENSATION.
SKILL BOST.
Dai una spinta alla tua carriera: partecipa all’Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane e migliora le tue skills e la qualità del tuo lavoro di ogni giorno.
Durante il percorso acquisirai strumenti utili e immediatamente applicabili per gestire il processo di Talent Acquisition, valorizzare le persone all’interno dell’azienda e fissare gli indicatori di performance necessari per valutare la produttività e la qualità del lavoro. In più, potrai padroneggiare i più innovativi strumenti per la gestione e sviluppo delle risorse umane utilizzati dagli HR Manager di successo di tutto il mondo.
La didattica Blended 80-20 di GEMA Business School è perfetta per coniugare lo studio con gli impegni professionali e garantire un miglior processo di apprendimento. Inoltre, potrai accedere ad esperienze di mentoring, training outdoor e personal branding.
L’Executive Master in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane è l’unico in Italia ad essere allineato al modello di competenze di SHRM (Society for Human Resource Management). Con la partecipazione a questo Master otterrai la membership a SHRM e potrai utilizzare i tools che ti verranno messi a disposizione.
Data partenza | Modalità – Sede |
09/10/2021 | LAB (100% in presenza nella sede di Roma) |
Data partenza | Modalità – Sede |
09/10/2021 | BLENDED* (80% virtual classroom 20% in sede a Milano) |
*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff.
Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.
LAB: 105 ore di formazione, distribuite in 15 incontri nella giornata di sabato.
BLENDED: 94 ore di formazione, distribuite fra: 11 incontri in modalità virtual class e 4 incontri in presenza, entrambi nella giornata di sabato.
Pianificazione Strategica, Leadership ed Organizzazione.
Comunicazione Interna e Gestione del Cambiamento.
Il Processo di Selezione delle Risorse Umane.
La Formazione delle Risorse Umane.
La valutazione e lo sviluppo delle Risorse Umane.
La strategia retributiva e l’incentivazione delle Risorse Umane.
Presentazione finale del project work e Consegna dei diplomi.
Personal Branding.
Business Coaching.