Impara a fare, impara facendo con GEMA Business School.

GEMA Business School è il punto di riferimento per l’alta formazione manageriale, da oltre 40 anni.
La nostra missione è generare innovazione e qualità nel campo della formazione per la valorizzazione dei talenti, lo sviluppo delle competenze, la crescita di persone e imprese.


Tutti i corsi in Project Management sono allineati agli standard previsti dal Project Management Institute (PMI)®, grazie al fatto che GEMA Business School è A.T.P. (Authorized Training Partner) del PMI® e adotta quindi criteri di qualità che ti garantiscono le più evolute esperienze di apprendimento.


Il nostro approccio mette al centro i tuoi bisogni e il tuo talento, permettendoti di investire sul SAPER FARE.
Ciò è indispensabile per ottenere risultati concreti fin dalla tua prima esperienza professionale o per garantirti lo slancio necessario per un avanzamento di carriera.

  • Scegli il Master Post Laurea se non hai ancora compiuto 30 anni e vuoi frequentare un percorso formativo full time;
  • Scegli L’Executive Master se hai più di 30 anni o se stai lavorando e vuoi frequentare il tuo master durante il weekend senza rinunciare agli standard di insegnamento più alti del settore.
  • Scegli il Percorso di Certificazione PMI-PMP® sei hai già una esperienza consolidata nel campo del Project Management è vuoi ottenere la più prestigiosa certificazione internazionale per i Project Manager (Project Management Professional).

Master Post Laurea in Project Management

SEDE: Corso in Aula nella sede di Roma.
DURATA: circa 1200 ore, di cui 700 ore di formazione e 500 ore di stage.
DESTINATARI:
Laureati under 30, preferibilmente in facoltà tecnico-scientifiche.

Executive Master in Project Management
28° Edizione

MODALITÀ PARTENZA:
LAB (Roma): 09/10/2021
BLENDED (Milano): 16/10/2021

DURATA: 14 giornate
DESTINATARI:
Professionisti nella gestione di progetti.
Piccoli e medi imprenditori.
Laureati over 30.
Liberi professionisti e consulenti.

PERCORSO DI CERTIFICAZIONE PMI-PMP®
10° edizione

MODALITÀ PARTENZA:
LAB (Milano): 19/11/2021
BLENDED (Milano): 18/12/2021
DURATA:
5 incontri in aula + 1 workshop finale di simulazione del test di esame per complessive 42 ore di formazione.
DESTINATARI: Project Manager, Functional Manager, Project Leader, tutti coloro che desiderano sostenere l’esame PMI-PMP®.

cosa puoi ottenere con la formazione GEMA Business School?

Authorized Training Partner del Project Management Institute

Le conoscenze che acquisirai nel corso della formazione GEMA Business School sono allineate agli standard del Project Management Institute. Inoltre, la frequenza ai Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU).

Piattaforma Distance Learning & Collaboration

Avrai accesso alla piattaforma GEMA Business School con tecnologia Microsoft, dove potrai approfondire il contenuto delle lezioni e creare un virtual team con gli altri partecipanti. A tua disposizione gratis tutte le applicazioni di Microsoft 365 Professional.

Case histories e testimonianze aziendali

In aula troverai esperti in organizzazione e gestione di progetti, che condivideranno con te le loro esperienze professionali in aziende italiane e multinazionali. Potrai affinare le tue skills analizzando e realizzando case histories e progetti.

Approccio Learning by doing

L’approccio GEMA Business School è orientato alla pratica: potrai  operare su attività simili a quelle reali, in un ambiente didattico motivante fatto di esperienza, passione, e professionalità.

Scegli la tua formazione in Project Management

Master Post Laurea in Project Management

Inizia la tua carriera come Project Manager: con il Master Post Laurea in Project Management apprenderai le migliori tecniche per la costruzione e la gestione di un progetto, dalla definizione degli obiettivi all’analisi delle performance.

Partecipando al Master saprai: coordinare le risorse di un team, allocare il budget, padroneggiare tools e ottimizzare i tempi, al fine di potenziare il risultato.

La didattica del Master è orientata al saper fare: le aule sono dei veri e propri laboratori che ti consentiranno di mettere subito in pratica quanto appreso. 

A seguito del Master Post Laurea in Project Management avrai accesso ad un tirocinio, che ti permetterà di vivere una vera esperienza in azienda e mettere alla prova gli strumenti e le competenze acquisite.

GEMA Business School è Authorized Training Partner del Project Management Institute e adotta criteri di qualità che ti garantiscono le più evolute esperienze di apprendimento.

Corso in Aula nella sede di Roma

12 mesi full time.

Laureati under 30, preferibilmente in facoltà tecnico-scientifiche.

Gestire e supervisionare un progetto;

Coordinare uno o più team;

Interagire con clienti e stakeholders;

Pianificare gli investimenti e allocare il budget;

Valutare i rischi associati ad un progetto;

Monitorare le performance e analizzare i dati.

LAB (100% in presenza nella sede di Roma)09/10/2021
BLENDED* (80% virtual classroom 20% in sede a Milano)16/10/2021

*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff. 

Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.

14 giornate

  • Professionisti nella gestione di progetti.
  • Piccoli e medi imprenditori.
  • Laureati over 30.
  • Liberi professionisti e consulenti.

Svolgere la funzione di Project Management;

Definire una strategia di gestione e sviluppo progetti;

Padroneggiare strumenti relativi a controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.

Executive Master in Project Management

38° Edizione

Preparati ad affrontare un mondo in continua evoluzione: con l’Executive Master in Project Management potrai acquisire strumenti immediatamente spendibili per migliorare nel tuo lavoro. 

Frequentando l’Executive Master saprai definire una strategia efficace di gestione e sviluppo di progetti, grazie alla conoscenza degli strumenti certificati per il coordinamento ed il controllo di qualità, tempi, metodi e budget per la pianificazione del business.

GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)® i percorsi di certificazione sono allineati agli standard di A Guide to the Project Management Body of Knowledge, (PMBOK® Guide) – Sixth Edition, Project Management Institute, Inc., 2017.

Il Master permette di accumulare crediti (contact hours) per l’accesso alle certificazioni rilasciate dal PMI® e per il loro mantenimento (Professional Development Unit – PDU). 

Inoltre, il Master rilascia crediti di formazione continua riconosciuti dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

PERCORSO DI CERTIFICAZIONE PMI-PMP®

10° Edizione

Se sei già operativo nel Project Management da qualche anno, è arrivato il momento di
certificare le tue competenze!


Diventa un Project Manager Professional Certificato.
Il nostro percorso di certificazione PMP ha lo scopo di prepararti a sostenere con efficacia
la prova d’esame di certificazione PMIPMP®.
La certificazione PMP® Project Management Professional è la più importante
certificazione riconosciuta a livello internazionale per i Project Manager.
GEMA Business School è un Authorized Training Partner (ATP) del Project Management
Institute (PMI)® i percorsi di certificazione sono allineati agli standard di A Guide to the
Project Management Body of Knowledge, (PMBOK® Guide).

LAB (100% in presenza nella sede di Milano)19/11/2021
BLENDED* (80% virtual classroom 20% in sede a Milano)18/12/2021

*L’80% delle lezioni saranno in “presenza digitale”, in orari e giorni prefissati e su una piattaforma dedicata. Il 20% delle lezioni saranno invece in aula: potrai sperimentare laboratori di ice-breaking e conoscerai di persona i tuoi colleghi di corso, i referenti scientifici e lo staff. 

Massima flessibilità! Se per qualche motivo non potrai prendere parte ad una o più lezioni, non perderai nulla, tutte le lezioni saranno registrate in modo da poterle rivedere quando vorrai.

5 incontri in aula + 1 workshop finale di simulazione del test di esame per complessive 42 ore di
formazione. Sono previste inoltre 2 sessioni di coaching a distanza, 2 test online di approfondimento,
accesso alla piattaforma elearning per la simulazione dell’esame per un periodo di 30 giorni.

  • Project Manager,
  • Functional Manager,
  • Project Leader
  • Tutti coloro che desiderano sostenere l’esame PMI-PMP®.

Capacità di gestione di tutte le fasi del progetto cosi come riportato dal framework del project
management e le 10 aree di Conoscenza del PMBOK.

Testimonial

I nostri Partner

Compila il form e ricevi subito maggiori informazioni.